Bagaglio a mano gratis su voli UE: nuova direttiva 2023-2024 rivoluziona i diritti dei passeggeri aerei

Bagaglio a mano gratis su voli UE: nuova direttiva 2023-2024 rivoluziona i diritti dei passeggeri aerei

Nel 2023 si è aperta una nuova pagina per i viaggiatori che utilizzano le compagnie aeree per i propri spostamenti in Europa. Il Parlamento europeo, in una mossa decisiva, ha richiesto alla Commissione Europea di implementare pienamente una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea.

Secondo questa sentenza, le compagnie aeree non dovrebbero applicare costi aggiuntivi per il trasporto del bagaglio a mano in cabina​.

Quest’azione è frutto di una direttiva UE prevista per il biennio 2023-2024, che mira a definire nuovi diritti per i passeggeri aerei, tra cui il trasporto gratuito del bagaglio a mano. Questo cambiamento normativo si sta delineando come una misura attesa da tempo, che punta a risolvere le incongruenze e le controversie sorte negli anni passati​.

Una delle principali motivazioni dietro questa proposta è l’abolizione dei costi nascosti e il desiderio di unificare le regole del gioco per tutte le compagnie aeree, in modo che i passeggeri sappiano sempre cosa aspettarsi senza sorprese all’ultimo minuto. È in fase di studio una direttiva specifica dell’UE che potrebbe portare a una standardizzazione dei costi per il trasporto del bagaglio a mano, eliminando così le tariffe aggiuntive che hanno spesso rappresentato un onere economico inaspettato per i viaggiatori​.

L’Eurocamera, con il suo recente approvazione di una risoluzione, ha messo in luce il bisogno di norme comuni e uniformi riguardo le dimensioni e i prezzi dei bagagli a mano. Tuttavia, è importante sottolineare che, sebbene questa risoluzione abbia un forte impatto politico, non detiene ancora valore legale. Serve quindi un passaggio successivo affinché diventi vincolante per le compagnie aeree operanti in Europa​​.

Per i passeggeri, questo potrebbe significare un futuro senza la preoccupazione di costi aggiuntivi per il bagaglio a mano, una politica di trasparenza sui prezzi maggiormente apprezzata. Tuttavia, finché la direttiva non diventerà legge, le compagnie aeree potrebbero continuare a operare secondo le proprie regole in materia di bagagli.

In caso di problemi o smarrimento del bagaglio aereo, i passeggeri dovrebbero rivolgersi a enti come l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile per presentare reclami o richiedere assistenza. È possibile farlo attraverso vari canali, inclusi email, posta tradizionale o attraverso i moduli online sul sito dell’ENAC. Agenzie legali specializzate come “Rimborso Bagaglio Smarrito” possono inoltre fornire supporto e consulenza per risolvere situazioni di disagio legate ai viaggi aerei, offrendo un servizio completo per affrontare la problematica del bagaglio perso in modo rapido ed efficiente.

Data di pubblicazione: 7 Novembre 2023

Contattaci

  • GG trattino MM trattino AAAA
  • Le informazioni personali che vengono richieste sono necessarie per la gestione della richiesta. Tutti i dati personali vengono trattati con la massima riservatezza. Leggi la nostra Privacy policy.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Articoli correlati

Arrivano le cappelliere extra-large per i bagagli a mano, una rivoluzione nel viaggio aereo

Arrivano le cappelliere extra-large per i bagagli a mano, una rivoluzione nel viaggio aereo

Viaggiare Leggeri, ma con Poco Spazio? Il Dilemma del Bagaglio a Mano Abbiamo tutti affrontato questa situazione: arrivi all’aereo, eccitato per il viaggio, ma poi inizia la lotta per lo spazio per il tuo bagaglio a mano. È una scena familiare, vero? Le cappelliere sopra i sedili sembrano sempre troppo piccole, specialmente quando tutti vogliono […]
Continua a leggere
Bagaglio smarrito in estate? Ecco come ottenere il risarcimento

Bagaglio smarrito in estate? Ecco come ottenere il risarcimento

Benvenuti viaggiatori! Oggi affrontiamo un problema comune: il bagaglio smarrito in estate. Ma cosa significa esattamente? Quando parliamo di “bagaglio smarrito“, ci riferiamo a quel bagaglio che, dopo un volo, non arriva sul nastro trasportatore. È un problema che può rovinare l’inizio delle vacanze, soprattutto se accade in estate, quando siamo pronti a goderci il […]
Continua a leggere